Le attività di ideazione e prototipia di beni rientranti nel comparto della moda, della pelletteria, della gioielleria e dell’occhialeria sono escluse dal Bonus R&S di cui all’art. 4, D.L. n. 145/2013 se non presentano elementi di novità e di significatività (Agenzia delle entrate - risoluzione 26 luglio 2022, n. 41/E)Secondo quanto precisato dal Ministero dello Sviluppo Economico, i principi e i criteri contenuti in tale manuale, le attività qualificabili come ricerca e sviluppo sono quelle … [Leggi di più...] infoBonus R&S: senza “novità” design escluso
Indebito arricchimento della P.A.: l’ndennizzo spetta al professionista anche senza riconoscimento dell’ut
Ai fini dell’azione di indebito arricchimento il riconoscimento dell’utilità da parte dell’arricchito non costituisce requisito indispensabile, pertanto il lavoratore depauperato che agisce ex art. 2041 cod. civ. nei confronti della P.A. ha solo l’onere di provare il fatto oggettivo dell’arricchimento, senza che l’ente pubblico possa opporre il mancato riconoscimento dello stesso (Corte di Cassazione, Ordinanza 21 luglio 2022 n. 22902).Il principio è stato riaffermato dalla Suprema Corte in … [Leggi di più...] infoIndebito arricchimento della P.A.: l’ndennizzo spetta al professionista anche senza riconoscimento dell’ut
Fisco: IVA cessione di ecotomografi carrellati
Forniti chiarimenti sull’aliquota IVA applicabile alla cessione di ecotomografi carrellati e relativi accessori (Agenzia delle entrate - Risposta 26 luglio 2022, n. 388).Nel caso di specie, la società istante produce, tra l'altro, gli ecotomografi carrellati ed i relativi accessori.Questi ecotomografi consistono in prodotti diagnostici ad ultrasuoni, sotto forma di unità funzionali, in diverse versioni costituiti essenzialmente da un monitor, un pannello di controllo con più pulsanti, un … [Leggi di più...] infoFisco: IVA cessione di ecotomografi carrellati
INPS: cigo per sospensione o riduzione del lavoro a causa di temperature elevate
Le imprese possono chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale possono essere considerate idonee anche le temperature "percepite". In una pubblicazione Inail dedicata a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, le linee guida per prevenire le patologie da stress termico (Comunicato Inps 26 luglio 2022).Per quanto riguarda le prestazioni CIGO erogate dall’Inps in merito, la causale … [Leggi di più...] infoINPS: cigo per sospensione o riduzione del lavoro a causa di temperature elevate
Contratto di espansione 2022: indicazioni operative
Per gli anni 2022 e 2023 è prorogato il regime sperimentale di applicazione del contratto di espansione e dell’indennità riconosciuta ai lavoratori esodanti. Con la Circolare 25 luglio 2022, n. 88, l’Inps fornisce le istruzioni per la corretta applicazione della misura.LAVORATORI ESODANTIL’indennità mensile collegata al piano di esodo è riconosciuta in favore dei lavoratori dipendenti, assunti con contratto a tempo indeterminato che risultino iscritti al FPLD o alle forme sostitutive o esclusive … [Leggi di più...] infoContratto di espansione 2022: indicazioni operative
Determinato il PdR anni 2022-2024 per i dipendenti ANAS
Sottoscritto il 20/7/2022, tra ANAS S.p.A. e le OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILPA-ANAS, UGL VIABILITÀ E LOGISTICA, SADA-FAST CONFSAL, SNALA-CISAL, l’accordo per la definizione del Premio di Risultato per gli anni 2022, 2023 e 2024Le Parti convengono sulla comune volontà di definire un Premio di Risultato che abbia caratteristiche tali da rientrare nei parametri utili per accedere ai benefici fiscali e previdenziali previsti dalla normativa vigente.Ai fini della determinazione del Premio di … [Leggi di più...] infoDeterminato il PdR anni 2022-2024 per i dipendenti ANAS
Clausola di salvaguardia: possibilità di deroga per l’azienda che subentra nell’appalto
L’azienda che subentra nella gestione dell’appalto non è obbligata, in ragione della clausola di salvaguardia, ad assumere il dipendente dell’azienda uscente, quando la stessa abbia verificato l’assenza in capo a questi della necessaria attitudine professionale (Corte di Cassazione, Ordinanza 14 luglio 2022, n. 22212).La vicendaLa Corte di appello territoriale respingeva la domanda del lavoratore, volta all’accertamento del diritto ad essere assunto dalla società, subentrata alla precedente … [Leggi di più...] infoClausola di salvaguardia: possibilità di deroga per l’azienda che subentra nell’appalto
Ridotte accisa e IVA su alcuni carburanti
Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti (Ministero dell'economia e delle finanze - Decreto 19 luglio 2022).A decorrere dal 3 agosto 2022 e fino al 21 agosto 2022:a) le aliquote di accisa dei sotto indicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure: 1) benzina: 478,40 euro per mille litri; 2) oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri; 3) gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburanti: 182,61 euro per mille … [Leggi di più...] infoRidotte accisa e IVA su alcuni carburanti