2 ago 2022 Via libera alla nuova funzionalità per la registrazione delle deleghe dell’identità digitale da remoto. Per consentire la delega anche da parte di chi non può recarsi fisicamente presso una Struttura territoriale INPS e non possiede un’identità digitale, è stata avviata, in maniera sperimentale, una nuova modalità a distanza tramite web meeting (INPS, messaggio 1 agosto 2022, n. 3026).Richiesta del servizioPer richiedere il servizio è necessario effettuare una prenotazione attraverso … [Leggi di più...] infoDeleghe dell’identità digitale tramite web meeting
Successione: tassati c/c, stipendi maturati e quote versate come socio su libretto
Si dichiarano interamente in successione conti correnti intestati unicamente al de cuius, stipendi maturati e quote versate come socio su libretto, seppur tra i coniugi vige il regime di comunione legale dei beni, salva la dimostrazione dei presupposti per applicare la comunione legale differita (Agenzia delle entrate - Risposta 01 agosto 2022, n. 398).Il contribuente dichiara che in data 5 giugno 2021 è deceduto il coniuge in regime di comunione legale dei beni, con conseguente apertura della … [Leggi di più...] infoSuccessione: tassati c/c, stipendi maturati e quote versate come socio su libretto
Scuole private religiose – Agidae: incentivo economico di produttività ad agosto
Erogato, con la retribuzione del mese di agosto, un premio annuale di professionalità, al personale delle scuole Private Religiose - AgidaeIl CCNL prevede, per il personale assunto a tempo indeterminato, una progressione economica orizzontale sulla base dei seguenti indici:a) PER IL PERSONALE DOCENTE Elementi di progressione economica Punti 1Presenza effettiva sul lavoro per l’intera settimana, intendendo per settimana intera l’assolvimento dell’orario individuale … [Leggi di più...] infoScuole private religiose – Agidae: incentivo economico di produttività ad agosto
CCNL Chimica – Industria: modifiche del nuovo CCNL
Concordato la stesura completa e definitiva del CCNL Chimica - IndutriaLa Circolare di Federchimica ha evidenziato le modifiche più rilevanti e, al fine di semplificare la distribuzione delle copie del CCNL, è stato convenuto che la copia del CCNL, una volta disponibile secondo le modalità definite dalle Parti, andrà obbligatoriamente distribuita a tutti i lavoratori in forza e non più a quelli presenti ad una certa data indicata nel contratto. E’ stato, inoltre, riportato il mese in cui … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica – Industria: modifiche del nuovo CCNL
Rottamazione, Saldo e Stralcio: entro 8 agosto pagamento rate 2021
01/8/2022 Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n. 25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto. (AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE - Comunicato 29 luglio 2022)Il decreto in oggetto ha definito nuovi termini per mettersi in regola con i versamenti della definizione agevolata delle cartelle con la possibilità, per i … [Leggi di più...] infoRottamazione, Saldo e Stralcio: entro 8 agosto pagamento rate 2021
Istruzioni per la raccolta adesioni al Fondo Fonchim
Fornite dal Fondo di pensione complementare del settore chimico- farmaceutico (Fonchim), le nuove istruzioni in fase di raccolta adesioni al Fondo.Con circolare n. 2/2022 del Fondo pensione complementare Fonchim è stato chiarito che il "Regolamento sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari", emanato dalla Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione, prevede che prima dell’adesione i soggetti incaricati della raccolta acquisiscono informazioni dall’interessato circa la … [Leggi di più...] infoIstruzioni per la raccolta adesioni al Fondo Fonchim
Proroga sospensione versamenti e adempimenti per Enti sportivi
In favore degli Enti sportivi è stata disposta la sospensione dei versamenti tributari e degli adempimenti e versamenti contributivi e assicurativi in scadenza da gennaio e novembre 2022. Con la Circolare n. 30 del 27 luglio 2022, l’INAIL fornisce istruzioni riguardo alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria.LA SOSPENSIONEIl Decreto Aiuti ha prorogato fino al 30 novembre 2022 la sospensione dei termini relativi ai versamenti … [Leggi di più...] infoProroga sospensione versamenti e adempimenti per Enti sportivi
Esenzione dall’imposta di registro per le cause che eccedono euro 1.033,00
Esenzione dall’imposta di registro anche per le controversie il cui valore non eccede la somma di 1.033 euro (Agenzia delle entrate - Circolare 29 luglio 2022, n. 30/E).L’articolo 46 della legge 21 novembre 1991, n. 374 prevede che «Le cause e le attività conciliative in sede non contenziosa il cui valore non eccede la somma di euro 1.033,00 e gli atti e i provvedimenti ad esse relativi sono soggetti soltanto al pagamento del contributo unificato, secondo gli importi previsti dall'articolo 13 … [Leggi di più...] infoEsenzione dall’imposta di registro per le cause che eccedono euro 1.033,00